Autori: BARBARA FABBRONi, MARIA ASSUNTA GIUSTI - Il libro è senza dubbio una significativa finestra di osservabilità sul fenomeno dello stalker che impegna sia da un punto di vista giuridico-legale che da un punto di vista psicologico.
Cosa significa scrivere da un punto di vista psicologico? E da un punto di vista pedagogico? Gli studi e le ricerche degli ultimi decenni hanno tentato di dare una risposta a queste due domande, nell'ottica di un percorso continuo ed integrato tra due discipline che spesso si incontrano, sia dal punto di vista concettuale che operativo.
"In questo libro [...] l'autrice dedica molte e molte pagine alla nascita e alla descrizione di queste nuove dipendenze che implicano una vasta patologia, con molteplici capitoli di grande interesse, indicanti sorprendenti potenzialità psicopatologiche.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...