New product
Questo libro raccoglie il succo del pensiero e delle discussioni tenutesi durante l’VIII Corso di Psicopatologia Fenomenologica, che ha visto l’appassionata partecipazione di circa novanta corsisti, tra psichiatri e psicologi provenienti da tutta Italia, e di ventitré relatori, tra filosofi e clinici.
Availability date:
Questo libro raccoglie il succo del pensiero e delle discussioni tenutesi durante l’VIII Corso di Psicopatologia Fenomenologica, che ha visto l’appassionata partecipazione di circa novanta corsisti, tra psichiatri e psicologi provenienti da tutta Italia, e di ventitré relatori, tra filosofi e clinici. Durante questo (per)corso è stato tenuto una sorta di “diario di bordo”, fatto di fogli volanti e di “appunti di viaggio”, quei concetti “catturati” durante le lezioni e le discussioni, sono stati elaborati, diluiti o posizionati nella peculiare costituzione di questo testo. Le idee, le intuizioni, le “visioni” generatesi nell’atmosfera di questo Corso, che, tra i primi in Italia e in Europa, ha sfondato l’invalicabile confine tra Psicopatologia e Psicoterapia ritornano, con una diversa strutturazione, in questo testo affinché i giovani clinici possano farne esperienza, nella cura dei pazienti.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1,03 |
Peso | 0,330 |
Autore | Di Petta, Gilberto (a cura di) |
Curatore | Gilberto Di Petta |
Pagine | 226 |
Prefazione | Bruno Callieri |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Anno di pubblicazione | 2009 |
No customer reviews for the moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...