New product
Availability date:
Nei musei come altrove, il presentare, mostrare, mettere in scena, l'osservare e il conoscere, offrono molte possibilità e producono effetti psichici rilevanti. La conoscenza delle leggi della percezione consente di prevedere, scegliere o preordinare le soluzioni più funzionali. Il volume, corredato da esercizi e riferimenti, è orientato alla sintesi e comunicazione di risultati scientifici classici o recenti; solidamente ancorati ad una Psicologia generale sviluppata con l'analisi fenomenologica, la riflessione psicodinamica, le sperimentazioni rigorose.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Bartoli, Gabriella - Giannini, Anna Maria - Bonaiuto, Paolo |
Pagine | 124 |
No customer reviews for the moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...