l libro presenta l'eutanasia su un piano di scientificità attraverso i neuroni specchio, mostrando l'empatia del dolore dei malati, il possibile dialogo tra etica laica e cattolica, i meccanismi neuropsicologici del suicidio, l'importanza della parola di conforto ai malati terminali tramite i neuroni specchio eco. Infine si tenta di dare una risposta...
Secondo l'ottica di questo saggio la transizione generazionale d'impresa è metafora della vita dell'uomo che si rinnova e protende naturalmente al futuro, nella sua capacità di lasciare un'eredità positiva, consentendo a una generazione di andare oltre se stessa e oltre il tempo mortale.
Il libro offre una visione diversa dell’economia attraverso gli “specchi della mente”, soffermandosi sulla funzione imitativa che possiedono i neuroni specchio e di come ciò influisca nelle decisioni economiche. Inoltre si analizza l’effetto “contagio” tra la gente, l’importanza dell’amigdala nelle scelte degli investimenti e dei risparmi, il problema...
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...