New product
Availability date:
"Ogni individuo nasce cresce e si sviluppa all'interno del contenitore relazione. Già nella situazione pre-natale è in atto la prima relazione significativa(feto-madre) dello sviluppo psico-affettivo. Attraverso le capacità reattive agli stimoli sensoriali interni ed esterni, il feto entra in contatto con il contenitore materno, il canale motorio è sicuramente la via privilegiata, di questa relazione. La relazione materno-fetale permette, per altro, alla madre di trasmettere al proprio bambino in fieri non solo gli elementi del proprio stato biologico, ma anche quelli attinenti alla propria sfera emotiva".
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Fabbroni, Barbara |
Pagine | 298 |
Collana | ANALISI TRANSAZIONALE |
Aucun avis n'a été publié pour le moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...