New product
This product is no longer in stock
Availability date:
Sul principio di polarità, fra esaltazione e abbattimento, si è basata la riflessione che fa da filo conduttore al concetto<br />
di melanconia, affrontato all’interno di questo libro. L’aspetto romantico della melanconia è solo una faccia di un argomento che affonda le radici nell’antichità e si<br />
snoda nel tempo e nella storia fino a toccare gli studi psicologici sulla melanconia come malattia. Il senso sfuggente e misterioso di ciò che accade in questa<br />
esperienza umana è stato affrontato con un’analisi che mette in relazione gli studi e il vissuto dello storico dell’arte Aby Warburg con le teorie psicanalitiche, cliniche<br />
e filosofiche. Uno studio interdisciplinare condotto nelle regioni oscure della ragione dove perdersi o affrontare il paradosso della verità.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.60 |
Peso | 0.420 |
Autore | Tittarelli, Marco |
Pagine | 240 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Presentazione | Claudia Cieri Via |
Saggio Introduttivo | Danilo Tittarelli |
Postfazione | Arnaldo Ballerini |
Illustrazioni | Enzo Cocche |
Aucun avis n'a été publié pour le moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...