New product
Ogni punto e ogni oggetto lasciano intuire un percorso, un viaggio, un mondo, un sogno. È una memoria positiva, mai vana, lanciata sulla grandezza dell’uomo del XXI secolo, chia-mato a ritrovare i punti cardinali dell’avventura umana. Nostalgia del sogno, senso del luogo ancestrale, ritmo d’infanzia, sulla linea dell’intuizione.
This product is no longer in stock
Availability date:
Michel Bénard è un cavaliere dell’ideale, un poeta che toto corde si affida alla memoria intuitiva, che cerca la ragione vera delle cose attraverso la parola semplice, cui dà una energia totale. Egli cerca – e trova – l’enigma delle cose, con un con-tinuo atto di svelamento, alla ricerca del mistero dell’essere. Nella sua poesia siamo agli albori del Verbo, alla parola pura e inconta-minata, a quel senso di bellezza che gli uomini hanno perso, e che solo la poesia potrebbe ridare. Le stele della memoria dolce si er-gono all’orizzonte. Ogni punto e ogni oggetto lasciano intuire un percorso, un viaggio, un mondo, un sogno. È una memoria positiva, mai vana, lanciata sulla grandezza dell’uomo del XXI secolo, chia-mato a ritrovare i punti cardinali dell’avventura umana. Nostalgia del sogno, senso del luogo ancestrale, ritmo d’infanzia, sulla linea dell’intuizione. Michel Bénard è uno dei fari della poesia intuitista.
Michel
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Bénard, Michel |
Curatore | Mario Selvaggio |
Pagine | 164 |
Collana | I POETI INTUITISTI - LES POÈTES INTUITISTES |
Traduttore | Mario Selvaggio |
Introduzione | Mario Selvaggio |
Postfazione | Marcella Leopizzi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Aucun avis n'a été publié pour le moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...