New product
Questo libro racconta un evento: l'incontro, totale ed esclusivo, ambiguo o perentorio, autentico e fondante, tra uno psicopatologo dalla lunga esperienza clinica consumata su vite coinvolte in quell'orizzonte tragico e misterioso che la psichiatria indica col termine di esperienza psicotica.
Availability date:
Questo libro racconta un evento: l'incontro, totale ed esclusivo, ambiguo o perentorio, autentico e fondante, tra uno psicopatologo dalla lunga esperienza clinica consumata su vite coinvolte in quell'orizzonte tragico e misterioso che la psichiatria indica col termine di esperienza psicotica. Di questa, tra le ombre del tramonto, vengono colti, qui, gli ultimi bagliori. La vita umana tracciata in queste pagine è segnata dalla narrazione di molti incontri, brucianti o terminali; talvolta gli uomini che colloquiano, riescono a sfondare l'incomprensibilità dell'esperienza psicotica, costituita da un tempo e da uno spazio dilatati, coartati o frantumati, ma ancora densi di corpo, di esistenze e di mondi. Ospite ovunque straniero, al difficile guado tra realtà e delirio, lo psicopatologo clinico diventa, in questo doloroso e affascinante viaggio al termine della notte, un viandante e un cercatore di senso: colui che attraversa, al di là della clinica, la pienezza della condizione umana, volto ad incontrare se stesso nello sguardo dell'altro. Ritrovando l'altro dentro se stesso: il perduto mondo della vita tra le nebbie dell'angoscia, della malattia e della morte.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.70 |
Peso | 0.420 |
Autore | Callieri, Bruno |
Pagine | 318 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Presentazione | Mario Maj |
Saggio Introduttivo | Gilberto Di Petta |
Anno di pubblicazione | 2007 |
Aucun avis n'a été publié pour le moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...