New product
Availability date:
L’amore è uno snodo fondamentale dell’esistenza, perché segna il passaggio dall’affettività familiare all’attrazione sessuale e ad un nuovo modello di relazione. Amare oltre che una scelta personale, è necessità per l’In-Sé. L’In-Sé si dà a chi si pretende solo, perché l’In-Sé è necessità unitaria dell’insieme. Noi, appresa certamente la lezione psicoanalitica, ma educati anche dalla temperie culturale antropologica e dalla critica al biologismo, diciamo che l'amore è sesso, è passione, ma che essenzialmente è sempre anche un'altra cosa: è la mutualità, è l'interesse, è il tra, è il prendersi-cura, è reciprocità, è co-appartenenza, è dialogo kat exochn, è relazione, è intimità.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Fabbroni, Barbara |
Pagine | 420 |
Aucun avis n'a été publié pour le moment.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...