Saggistica

Formalismo versus antiformalismo. La ricerca dell'equilibrio nell'esperienza giuridica View larger

Formalismo versus antiformalismo. La ricerca dell'equilibrio nell'esperienza giuridica

New product

"Formalismo" e "antiformalismo" sono tendenze che, se nella storia del pensiero giuridico prevalgono ciclicamente, nell'esperienza giuridica si compongono, nella ricerca perenne di un equilibrio dinamico, di formalità e sostanzialità del diritto.

More details

20,00 € tax incl.

    "Formalismo" e "antiformalismo" sono tendenze che, se nella storia del pensiero giuridico prevalgono ciclicamente, nell'esperienza giuridica si compongono, nella ricerca perenne di un equilibrio dinamico, di formalità e sostanzialità del diritto. Il felice connubio di filosofia del diritto e diritto romano disvela la natura di "riduzionismi giuridici" del formalismo e dell'antiformalismo: il primo perché riduce il diritto ad una "carriola vuota", che può essere riempita di qualunque contenuto, ed è quindi "insensibile" rispetto alla realtà che dà origine al diritto; il secondo per il suo scetticismo nei confronti della forma, che, finisce per annullare l'autonomia del diritto, riducendola alla politica. La problematicità della scienza del diritto, nella misura in cui offre un valido e impagabile ausilio alla soluzione del dualismo tra teoria e pratica del diritto, diviene il principale strumento per affrontare il tema "formalismo versus antiformalismo" in modo nuovo quale è il compito principale della ricerca scientifica: non risolvere in via definitiva e incontrovertibile i problemi, ma più modestamente, porli.

    Altezza21
    Larghezza15
    AutoreAmicolo, Romina
    Pagine338
    IllustrazioniIn copertina: Giorgio De Chirico, Nostalgia dell’infinito, 1913

Avis

Aucun avis n'a été publié pour le moment.

Donnez votre avis

Formalismo versus antiformalismo. La ricerca dell'equilibrio nell'esperienza giuridica

Formalismo versus antiformalismo. La ricerca dell'equilibrio nell'esperienza giuridica

"Formalismo" e "antiformalismo" sono tendenze che, se nella storia del pensiero giuridico prevalgono ciclicamente, nell'esperienza giuridica si compongono, nella ricerca perenne di un equilibrio dinamico, di formalità e sostanzialità del diritto.