Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Sottocategorie
Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics Anno II – n. 4 – Ottobre/Dicembre 2018 a cura di FRANCESCO PELUSO CASSESE
Figure oscillanti. Identità, lavori, sessualità, rappresentazioni 254 pagine - € 15,00 Ancora poco consapevoli dell’etimologia e delle origini risalenti ai culti dionisiaci diffusi nell’antichità occidentale, mai come in questi ultimi mesi, il termine ‘oscillante’ ci è sembrato il più adatto a indicare fenomeni di provenienza e rilievo assai importanti,...
La parte monografica di questo numero di “Leussein” è dedicata al rapporto fra élite e democrazia. Problema politico per definizione, anzi praticamente esaustivo dello spazio della democrazia moderna. Delimita infatti l’ambito entro il quale si sono affermati, in Europa e nel mondo, sempre crescenti processi di massificazione. Questi da una parte hanno...
Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics Anno I – n. 3 – Luglio/Settembre 2017 a cura di Francesco Peluso Cassese
Argomento: Desiderio, società, politica Francesco MarchianòSocietà e antipolitica nell’epoca post-edipicaSergio BenvenutoLa teoria freudiana dei legami socialiFrancesco StoppaPer una clinica dell’intergenerazionalitàSergio SabbatiniLa clinica psicoanalitica e l’ordine simbolico del XXI secolo. Qualche considerazioneApprofondimenti...
Pagg. 94 - a cura di FRANCESCO PELUSO CASSESE Superato ormai il concetto di dicotomia mente-corpo negli ultimi decenni la dimensione corporea è oggetto di rinnovato interesse. È, così, necessario rivalutare il ruolo del corpo e della corporeità nei processi educativi e di apprendimento ponendo le fondamenta sull’approccio fenomenologico-esistenziale...
L’argomento della parte monografica di questo numero di “λeύssein” è decisivo in qualsiasi discorso sulla natura e la storia della politica: Conflitto e democrazia. Tema classico appunto perché ineludibile in ogni epoca, ma particolarmente urgente oggi. Infatti, dopo la fine del Novecento dei totalitarismi e dopo un primo decennio del terzo millennio...
Numero speciale per il Centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Il primo numero del 2011, cioè dell’anno del Centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, ci è parso interessante dedicarlo all’evento, proponendo opinioni, materiali e un colpo d’occhio il più possibile ampio sul fenomeno nel suo insieme. La storia è indubbiamente protagonista. Storia...
Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics Anno II – n. 3 – Luglio/Settembre 2018 a cura di FRANCESCO PELUSO CASSESE
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...