Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Sottocategorie
Analisi...
Fenomenol...
I...
Les...
1972 La...
Nel cuore...
Collana...
Collana...
Collana...
GLI...
I...
Multiple...
Narrativa...
Poesia...
Nel 1980,...
Treno e...
Direttore...
La langue...
Collana a...
La nuova...
Autore: Tiziana Veraldi (a cura di) Taverna, un luogo dove l’arte pittorica, intesa come quell’arte che esprime esteticamente i valori di una società o di un gruppo sociale, attraverso un sistema significante che rimanda a contenuti diversi a seconda dei momenti storici in cui ne avviene la lettura.
Autore: Roberto Giordano Un affascinante viaggio tra le regioni italiane alla scoperta dell’Enigma del Sator. Il Palindromo del Sator accompagna la storia dell’uomo da almeno duemila anni. Rappresenta una costante enigmatica caratterizzata da imprevedibile ciclicità.
Oltre 250 quesiti con soluzioni commentate Un'ampia e dettagliata parte teorica a corredo degli esercizi Esercitazioni di riepilogo comprensive dei diversi argomenti Schede di riepilogo per rendere più facile e agevole il ripasso
Autore: Jean-François Blavin a cura di Mario Selvaggio Il verbo di Jean-François Blavin è un meraviglioso viaggio di parola, una passeggiata per spazi urbani via la parola. Ecco, in questi versi rivedo il Verlaine dei caffè parigini, in cui egli inventa il suo verbo poetico davanti a un bicchierino di assenzio. (G. Dotoli)
Autore: Gilberto Di Petta L’autenticità di un incontro all’esordio di una schizofrenia; il tentativo di seguire, oltre il delirio allucinatorio, il naufragio di un’esistenza tra il Cielo, la Terra e l’Oltretomba.
Autore: Sylvain Josserand a cura di Mario Selvaggio ...La poesia, secondo il mio punto di vista, non è né una estetica né un'arte di piacere, ma uno scontro tra il divino e il maligno che alberga in noi. Essa occupa un posto particolare nella creazione letteraria poiché non segue né le mode né le congreghe del momento, ma scandaglia senza sosta i segreti...
Autore: Nicoletta Vegni - In questo volume viene affrontato il tema dell'apprendimento del sistema di scrittura, nel tentativo di offrire una panoramica teoricopratica che possa essere di ausilio sia al professionista che opera nel campo della diagnosi, sia all'operatore che svolge la propria attività nel sistema scolastico.
Autori: AA.VV. - Direction de Gabriel de Broglie Hélène, Carrère d'Encausse, Giovanni Dotoli, Mario Selvaggio. Giornata di studi dedicata al tema: "I dizionari dell'Accademia di Francia", l'Istituzione fondata da Richelieu nel 1635, con la missione principale di redigere un dizionario della lingua francese. La prima edizione è datata 1694 e l'ultima 1992;...
Autore: Paolo Chinazzi - I delicati passaggi storici e antropologici, dalle origini ai giorni nostri, sono abilmente ricostruiti in questo volume, frutto di una ricerca appassionata sul mondo confraternale, condotta con alta scientificità per diversi anni.
Autore: Luciano Masi Può l’inconscio dominare il comportamentoumano e spingere un uomo al delitto?
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-