Autore: Carla Diotallevi - Uno strumento utile per coloro che vogliono tutelare i propri diritti, per i pratici che cercano risposte alle questioni quotidiane, per gli studenti che desiderano approfondire la materia e per i curiosi che vogliono semplicemente saperne di più.
Autore: Sara Mazzaglia - Questo studio offre un'analisi dei neuroni specchio applicati nella violenza su minori. Si tratta di un nuovo modo di vedere la violenza su minori attraverso "gli specchi della mente".
Autore: Antonella Colonna Vilasi - Questa pubblicazione conduce un'analisi accurata e attenta sulle fattispecie dei crimini di guerra e la differenza esistente con la nozione di crimini contro l'umanità. Analizza le caratteristiche e le funzioni dei tribunali ad hoc (per l'ex Jugoslavia e il Ruanda) che ha portato, attraverso un excursus storico e...
Autore: Antonella Colonna Vilasi - Questo breve testo di diritto pubblico generale analizza alcune singole tematiche come le situazioni giuridiche soggettive, la responsabilità amministrativa e contabile, l'audit doganale e il diritto pubblico nei paesi del Medio Oriente, studi sparsi condotti dall'autrice nei suoi percorsi universitari giuridici e...
Autore: Romina Amicolo - "Formalismo" e "antiformalismo" sono tendenze che, se nella storia del pensiero giuridico prevalgono ciclicamente, nell'esperienza giuridica si compongono, nella ricerca perenne di un equilibrio dinamico, di formalità e sostanzialità del diritto.
Autori: Sara Mazzaglia, Giovannino Mazzaglia Il libro è strutturato in due parti: la prima parte si sofferma sull'eutanasia, sul problema dell'accanimento terapeutico, sui malati terminali e sull'aspetto etico dell'eutanasia. Invece la seconda parte tratta dell'applicazione dei neuroni specchio nell'eutanasia, evidenziando come i neuroni specchio possano...
Autore: Sara Mazzaglia - Il libro presenta una visione completa del problema dell'eutanasia, soffermandosi sugli aspetti giuridici, psicologici, medici ed etico-morali, per restituire la libertà autentica al malato nella strada verso la vita o la morte, tutelando i suoi diritti.
Autore: Antonella Colonna Vilasi - In questa pubblicazione l'autrice illustra la genesi dell'Europol, analizzandone le caratteristiche, le novità e i problemi.
Autore: Eva Pföstl (a cura di) In questo volume attraverso l'esperienza di un caso di studio di grande rilievo politico e sociale, come quello del Municipio Centro Storico del Comune di Roma, viene analizzata l'efficacia di uno strumento operativo che ha colto il cambiamento di paradigma delle politiche sociali adottando l'approccio down-top nella...
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...