Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Autore: Giorgio Mallamaci - Il testo ricostruisce le fasi storiche più salienti di Torraca, paese del Cilento. L'autore si sofferma in particolare: nella breve "Repubblica Partenopea", nell'occupazione francese, nei moti del 1828 e del 1848, per concludere nella sfortunata impresa del Carlo Pisacane. Il testo, inoltre, pone uno sguardo ai giorni nostri e...
Autore: Francesco Danieli - Una sorta di antologia che riunisce i componimenti dialettali a carattere religioso. Sono il laudario dei semplici, tratteggi policromi di una fede vissuta… o di una vita fiduciosa. Da essi traspare la vivacità dell’orizzonte culturale di Terra d’Otranto come la serenità di un mondo ormai in declino, capace di affrontare le...
Autore: Eva Pföstl (a cura di) In questo volume attraverso l'esperienza di un caso di studio di grande rilievo politico e sociale, come quello del Municipio Centro Storico del Comune di Roma, viene analizzata l'efficacia di uno strumento operativo che ha colto il cambiamento di paradigma delle politiche sociali adottando l'approccio down-top nella...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Novecento, metà degli...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...