Questa rivista nasce contestualmente all’inizio delle attività scientifiche e didattiche dell’Associazione “Leussô”, di cui vuole essere un ulteriore strumento di ricerca e divulgazione.
Come si può approfondire leggendo il “Manifesto”, pubblicato sul primo numero della rivista, sia l’Associazione sia la rivista richiamano nel nome un vedere che...
Questa rivista nasce contestualmente all’inizio delle attività scientifiche e didattiche dell’Associazione “Leussô”, di cui vuole essere un ulteriore strumento di ricerca e divulgazione.
Come si può approfondire leggendo il “Manifesto”, pubblicato sul primo numero della rivista, sia l’Associazione sia la rivista richiamano nel nome un vedere che ambisce ad essere più profondo ed accurato del superficiale guardare. Anche il logo che abbiamo scelto allude ad un libero procedere in mare aperto sorretto però da uno sguardo attento e lungimirante, insieme alla convinzione che, come si legge nel Faust, “il mare libero rende libero lo spirito”.
Ma il riferimento al vedere come “leússein” non è solo metodologico o latamente etico. Rimanda anche, nelle nostre intenzioni, alla necessità di riformulare il rapporto fra soggetto ed oggetto, fra uomo e mondo, fra pensiero ed essere e, di conseguenza, fra gli uomini. Georg W.F. Hegel, riferendosi a Johann J. Winckelmann, scriveva nelle Lezioni di estetica del 1823 che nell’uomo, a differenza degli animali, “non solo l’occhio guarda verso l’esterno, ma attraverso di esso si guarda nell’anima”, appunto va oltre l’apparenza, verso l’essenza delle cose e delle persone. Aggiungeva infatti: “l’occhio è l’organo di un rapporto teoretico con le cose”, ma altresì “un essere umano lo si guarda subito negli occhi, e mediante lo sguardo ci si unisce”.
Questo primo numero della rivista contiene testi che, al di là dell’intrinseco valore scientifico, intendono appunto mostrare un modo di lavorare e di intendere la ricerca, rigorosa dal punto di vista filologico e scientifico, aperta a svariati ambiti disciplinari e a contributi italiani e stranieri, ma anche sorretta da sorveglianza critica e passione civile. Mostrare il contributo che la cultura può dare alla promozione di un più elevato livello di civiltà è la nostra convinzione e la nostra sfida.
Sottocategorie
“Il teatro nella polis non era un’esperienza genericamente estetica o di riflessione esclusivamente etico-culturale, ma era un momento significativo della vita della comunità, che vi trovava espressa la sua problematica (anche storico-politica) più viva […]. Il teatro era un luogo vitale per l’autocoscienza della comunità stessa”. La centralità del teatro...
“L’idea di progresso del genere umano nella storia è inseparabile dall’idea che la storia proceda percorrendo un tempo omogeneo e vuoto. La critica all’idea di tale procedere deve costituire il fondamento della critica all’idea stessa di progresso”, sono queste ultime righe della XIII tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin a delineare l’orizzonte...
...L'Italia ha avuto verso le genti zingare nel corso degli anni vari atteggiamenti, a volte di accoglienza ma per la maggior parte persecutori a seconda degli Stati, che con l'Unità d'Italia hanno trovato un loro andamento "univoco". Il fenomeno del vagabondaggio, dell'accattonaggio e della mendicità viene affrontato, all'indomani dell'Unità d'Italia in...
Ecate, arcaica divinità preolimpica, ha nel suo etimo, come sostiene Kàrol Kerényi, il significato di “colei che è lontana”, perciò figura femminile evanescente, dai contorni sfumati che “con la sua fiaccola ci appariva come la dealuna stessa”. Ma il mito, continua il filologo ungherese, riporta anche il significato di ciò che non è distante affatto:...
Dopo aver dedicato il primo numero della rivista a spiegare i significati arcaici e desueti del termine Leussein, abbiamo deciso di iniziare questo secondo anno dando attenzione a quei fenomeni e quelle scoperte che a nostro avviso ne riconoscono invece la sorprendente attualità. Ecco dunque i ‘neuroni-specchio’, cellule che si agitano nel sistema nervoso...
Figure oscillanti. Identità, lavori, sessualità, rappresentazioni 254 pagine - € 15,00 Ancora poco consapevoli dell’etimologia e delle origini risalenti ai culti dionisiaci diffusi nell’antichità occidentale, mai come in questi ultimi mesi, il termine ‘oscillante’ ci è sembrato il più adatto a indicare fenomeni di provenienza e rilievo assai importanti,...
La parte monografica di questo numero di “Leussein” è dedicata al rapporto fra élite e democrazia. Problema politico per definizione, anzi praticamente esaustivo dello spazio della democrazia moderna. Delimita infatti l’ambito entro il quale si sono affermati, in Europa e nel mondo, sempre crescenti processi di massificazione. Questi da una parte hanno...
Argomento: Desiderio, società, politica Francesco MarchianòSocietà e antipolitica nell’epoca post-edipicaSergio BenvenutoLa teoria freudiana dei legami socialiFrancesco StoppaPer una clinica dell’intergenerazionalitàSergio SabbatiniLa clinica psicoanalitica e l’ordine simbolico del XXI secolo. Qualche considerazioneApprofondimenti...
L’argomento della parte monografica di questo numero di “λeύssein” è decisivo in qualsiasi discorso sulla natura e la storia della politica: Conflitto e democrazia. Tema classico appunto perché ineludibile in ogni epoca, ma particolarmente urgente oggi. Infatti, dopo la fine del Novecento dei totalitarismi e dopo un primo decennio del terzo millennio...
Numero speciale per il Centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Il primo numero del 2011, cioè dell’anno del Centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, ci è parso interessante dedicarlo all’evento, proponendo opinioni, materiali e un colpo d’occhio il più possibile ampio sul fenomeno nel suo insieme. La storia è indubbiamente protagonista. Storia...
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...