Multiple Territories – Territori Multipli
Collana multidisciplinare di scienze umane e sociali
diretta da Francesco Stoppa e Roberto Veraldi (Università G. d’Annunzio, Chieti- Pescara)
La collana si prefigge di offrire testi di evidente qualità nelle scienze teoriche e applicate e con il suo comitato scientifico internazionale guarda, oltreché a...
Multiple Territories – Territori Multipli
Collana multidisciplinare di scienze umane e sociali
diretta da Francesco Stoppa e Roberto Veraldi (Università G. d’Annunzio, Chieti- Pescara)
La collana si prefigge di offrire testi di evidente qualità nelle scienze teoriche e applicate e con il suo comitato scientifico internazionale guarda, oltreché all’Italia, tanto al Nord Europa che ai Paesi emergenti (ad esempio la Serbia), con la presenza di ricercatori e scienziati nelle discipline più varie (il titolo Territori Multipli sottostà a queste premesse), che hanno maturato significativi contatti con mondi accademici diversi dal loro per una produzione scientifica che abbia una sua pregnanza di carattere globale ed una sua degna collocazione nel panorama internazionale.
Autore: Riccardo Venturini - Oggi in Occidente, in un mondo “disincantato” e dopo il tramonto delle ideologie, il buddhismo viene seguito da chi avverte l’esigenza di altre forme di spiritualità e interrogato da chi cerca, nei più diversi sistemi di pensiero, elementi utili per una nuova sintesi culturale.
Autori: PIERLUIGI LIZZA, PAOLA GIANSANTE -Pagg. 274 Il volume tratta la gestione del capitale umano, analizzando gli interventi adottati dal management per valorizzare le persone, migliorare le performance e perseguire un successo duraturo.
(a cura di): Roberto Veraldi Autori (saggi di): Olga Elena Ramirez Poggi, Olga Lukashevich Pérez, Luis Giacomo Macchiavello, ROBERTO VERALDI -
Autore: Pierluigi Lizza -Pagg. 238 Il testo analizza la tematica della leadership collegata allo sviluppodel capitale umano.
Autore: Pierluigi Lizza - Pagg. 243 Il testo analizza il tema della cultura aziendale, intesa comecomplesso di valori, credenze, conoscenze, simboli, storie erituali che guida l’agire aziendale.
Autore: Paola Giansante La sensibilizzazione della cultura aziendale rispetto ai temi della sicurezza negli ambienti di lavoro, dei diritti dei lavoratori, della salvaguardia dei valori etici e delle tematiche sociali, nel senso più ampio del termine, è oggi la nuova frontiera alla quale le imprese devono guardare per assolvere a una funzione sociale...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata prepotentemente la tematica della differenziazione tra Nord e Sud del Mondo (con tutte le sue implicazioni), un ragionamento sullo sviluppo locale non può restare fuori dall’argomentazione sociologica, pur in una visione di intersezioni di saperi.
Autore: Paola Giansante - In un contesto caratterizzato da livelli crescenti di complessità e da forte dinamismo, le aziende hanno dovuto affrontare una serie di cambiamenti organizzativi imposti dal passaggio da un'economia di stabilità a una economia di flessibilità. L'economia della flessibilità ha privilegiato la nascita di un modello organizzativo...
Autore: Roberto Veraldi - Il tema di fondo di questa riflessione, in larga misura condivisa,è che la dimensione globale e locale convivono e si intrecciano e sicondizionano vicendevolmente...
Autori: Pierluigi Lizza, Paola Giansante Il testo tratta la tematica del controllo di gestione quale attività di misurazione e analisi della performance aziendale. Dopo la presentazione del controllo di gestione nei suoi aspetti qualificanti e nella sua valenza operativa si passa ad analizzare la valutazione e la misurazione della performance...
Autore: PAOLA GIANSANTE - Pagg. 206 Il presente volume si propone di introdurre il lettore allo studio dello Human Resource Management, affrontando in modo sistematico l'analisi delle pratiche di gestione HR adottate dal management per valorizzare le persone e favorire il conseguimento di un vantaggio competitivo sostenibile.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...