Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Francesco da Copertino (1617-1692). Il frate cappuccino architetto del seminario di Matera
Autore: Antonio Fernando Guida -
In questo studio l'Autore riporta alla luce la figura dimenticata di Francesco Cataldo da Copertino, frate minore cappuccino, valente architetto meridionale del Seicento. È così sottratto al tarlo del tempo un personaggio meritevole di alta considerazione, mentre sono evidenziati gli intrecci culturali di Terra d'Otranto in età moderna e i vivaci interscambi in essa intessuti, dal tacco d'Italia alla Lucania.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Antonio Fernando Guida -
In questo studio l'Autore riporta alla luce la figura dimenticata di Francesco Cataldo da Copertino, frate minore cappuccino, valente architetto meridionale del Seicento. È così sottratto al tarlo del tempo un personaggio meritevole di alta considerazione, mentre sono evidenziati gli intrecci culturali di Terra d'Otranto in età moderna e i vivaci interscambi in essa intessuti, dal tacco d'Italia alla Lucania.
Availability date:
In questo studio l'Autore riporta alla luce la figura dimenticata di Francesco Cataldo da Copertino, frate minore cappuccino, valente architetto meridionale del Seicento. Con indubbia deformazione professionale, l'autore ricostruisce il puzzle biografico del frate architetto. Una particolare agilità storiografica e una certosina perizia archivistica, poi, gli permettono di collocarne la figura nel giusto contesto di riferimento, ripercorrendo di luogo in luogo l'iter professionale del francescano copertinese. È così sottratto al tarlo del tempo un personaggio meritevole di alta considerazione, mentre sono evidenziati gli intrecci culturali di Terra d'Otranto in età moderna e i vivaci interscambi in essa intessuti, dal tacco d'Italia alla Lucania.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Guida, Antonio Fernando |
Pagine | 54 |
Collana | GLI ARGONAUTI |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...
Autore: Gilberto Di Petta - L’esperienza clinica e umana di chi, suo...
Autore: Gilberto Di Petta (a cura di) - Questo libro raccoglie il succo...
Autori: Robert J. Landy -a cura di: Michele Cavallo, Gioia Ottaviani- Il...
Autore: Silvia Angeli - Tratto peculiare e distintivo della Hillesum è...