Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Metodi e mezzi nella progettazione dell'allenamento sportivo
Autrice: Valeria Agosti - Pagg. 86
L’organizzazione della Preparazione Atletica all’interno di un Progetto Sportivo segue delle regole definite e codificate anche se, negli ultimi anni, numerosi studi hanno portato alla ricerca di nuovi modelli e di nuove metodologie, nonché di nuovi strumenti. Tra questi ultimi, lo sviluppo di esercizi sulla sabbia sembra essere una tendenza innovativa e al contempo efficace. La proposta di esercizi sulla sabbia sta entrando nella Progettazione della Preparazione Atletica di molti Sport, sia di squadra che individuali, anche in ottica di prevenzione degli infortuni e/o di riatletizzazione.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autrice: Valeria Agosti - Pagg. 86
L’organizzazione della Preparazione Atletica all’interno di un Progetto Sportivo segue delle regole definite e codificate anche se, negli ultimi anni, numerosi studi hanno portato alla ricerca di nuovi modelli e di nuove metodologie, nonché di nuovi strumenti. Tra questi ultimi, lo sviluppo di esercizi sulla sabbia sembra essere una tendenza innovativa e al contempo efficace. La proposta di esercizi sulla sabbia sta entrando nella Progettazione della Preparazione Atletica di molti Sport, sia di squadra che individuali, anche in ottica di prevenzione degli infortuni e/o di riatletizzazione.
This product is no longer in stock
Availability date:
Il libro è diviso in tre parti: un primo capitolo è dedicato alla definizione dei concetti di base dell’Allenamento, della Preparazione Atletica e della Progettazione Sportiva; il secondo capitolo ha, invece, il compito di definire gli aspetti Metodologici della Progettazione dell’Allenamento Sportivo. Al riguardo, vengono trattate sia la tematica delle Metodologie che dei Mezzi ad essa dedicati; il terzo capitolo comprende un approfondimento dell’Allenamento sulla sabbia e di come questa possa essere considerata al contempo materiale e poi strumento utile in allenamento. Si descriverà un esempio pratico di Progettazione Sportiva che ha inserito l’allenamento sulla sabbia, dettagliandone contenuti, modalità e obiettivi nelle varie fasi della Programmazione, della Periodizzazione e dei Workout.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 0.06 |
Peso | 0.153 |
Autore | Agosti, Valeria |
Pagine | 86 |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...