Articolo trentatré

Teoria e Metodi dell'Educazione motoria nella Scuola Primaria View larger

Teoria e Metodi dell'Educazione motoria nella Scuola Primaria

Nuovo

Autori: Felicia Napolitano - Lorenzo Donini                     -Pagg. 174

L’Educazione Motoria e Sportiva non deve rappresentare un mezzo per liberare energie o eseguire semplicemente dei movimenti, ma un apprendimento transdisciplinare capace di sviluppare azioni specifiche, nonché pratiche pedagogiche. 



Altri dettagli

17,50 € I. I.

    Gli alunni hanno bisogno di realizzare forme progressive di attività per conoscere meglio il corpo ed il movimento, in tutte le sue espressioni, indipendentemente dalle loro difficoltà o condizioni fisiche. Con gradualità, essi devono passare dal gioco al gioco-sport, al gioco pre-sportivo ed infine, al mini sport. Il testo presenta come elemento di forza l’esplicazione di una pluralità di approcci: quelli caratteristici dell’attività motoria, e contestualmente, quelli di tipo “strumentale”, indirizzati all’inclusione di tutti gli alunni.



    Altezza21
    Larghezza15
    Profondità1.1
    AutoreNapolitano, Felicia - Donini, Lorenzo
    CollanaArticolo trentatré
    Anno di pubblicazione2022

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Teoria e Metodi dell'Educazione motoria nella Scuola Primaria

Teoria e Metodi dell'Educazione motoria nella Scuola Primaria

Autori: Felicia Napolitano - Lorenzo Donini                     -Pagg. 174

L’Educazione Motoria e Sportiva non deve rappresentare un mezzo per liberare energie o eseguire semplicemente dei movimenti, ma un apprendimento transdisciplinare capace di sviluppare azioni specifiche, nonché pratiche pedagogiche. 



I più venduti