Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Nella patria degli interrotti DOPPIA DIAGNOSI Approccio fenomenologico
Autrice: Alba Eletto
... Servendosi dell’esperienza diretta di utenti e operatori il libro racconta il percorso triennale del Centro Diurno “Arya” (DDP ASUR Marche AV 2), unica struttura pubblica ad alta specializzazione per doppia diagnosi nella
regione Marche, nata sulla base dell’esperienza decennale della prima U.O. di comorbilità psichiatrica campana (Centro Diurno
“Giano”, DDP ASL NA 3). ...
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autrice: Alba Eletto
... Servendosi dell’esperienza diretta di utenti e operatori il libro racconta il percorso triennale del Centro Diurno “Arya” (DDP ASUR Marche AV 2), unica struttura pubblica ad alta specializzazione per doppia diagnosi nella
regione Marche, nata sulla base dell’esperienza decennale della prima U.O. di comorbilità psichiatrica campana (Centro Diurno
“Giano”, DDP ASL NA 3). ...
This product is no longer in stock
Availability date:
… Questo libro, che Alba ha pensato e vissuto nella sua esperienza di giovane psicologa, gettata nel terreno aspro e insidioso delle tossicodipendenze al Centro “Arya” di Jesi, è una testimonianza rara e significativa di come la fenomenologia può funzionare, quando non si limita a enunciati dottrinali e a suggestive citazioni, ma si incarna in una pratica radicale che è tutt’uno con la radicalità della riflessione.
In questo senso uno dei meriti da attribuire all’autrice è la capacità di sfidare certi pregiudizi che da sempre aleggiano sulla fenomenologia, come esito di quel dualismo di cui non solo Cartesio o Platone, ma tutti noi siamo un po’responsabili. Il dualismo corpo-coscienza ha generato, per germinazione, tutta una serie di altri dualismi: o è scienza o è filosofia, o è oggettivo o è soggettivo, o è esterno o è interno, o è metodo o è poesia, o è razionale o irrazionale, e così via ...
dalla Presentazione di Maria Armezzani
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.40 |
Peso | 0,340 |
Autore | Eletto, Alba |
Pagine | 202 |
Prefazione | Danilo Tittarelli |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Introduzione | Alba Eletto |
Presentazione | Maria Armezzani |
Postfazione | Gilberto Di Petta |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...