Nuovo
Autore: Bruno Callieri - Pagg. 238
A cura di: Gilberto Di Petta - Manlio Paolocci
Da un cassetto dello studio di un anziano psichiatra viene
fuori per caso uno scatolo con dei nastri dimenticati. È la
voce di Bruno Callieri, dagli anni Ottanta del Novecento.
Il tempo si riavvolge attorno a questa “ultima lezione”.
This product is no longer in stock
Availability date:
Tra la gioia e la nostalgia l’allora giovane allievo trascrive un
intero corso di psicopatologia generale e clinica, con forte
curvatura fenomenologica. Il Professore, come suo solito,
non segue un testo scritto, parla a braccio, mantenendo un
rigore esemplare. Le sue pause, le parole pensate, il suo
impeto. Quasi un testamento spirituale. Un lascito ai giovani
clinici da parte di un grande testimone della storia,
che ha stretto la mano a Jaspers e a Jung, che è stato con
Schneider ad Heidelberg e che ha tenuto viva, nel corso di
oltre mezzo secolo, la passione per l’esistenza, e l’incontro
con il caso singolo, l’amore per l’umanità.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Callieri, Bruno |
Curatore | Gilberto Di Petta - Manlio Paolocci |
Pagine | 238 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony - Pagg. 232 - a cura di Rocco Pisani...