Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Attività Motorie & Sportive/Motor & Sport Activities - Giornale Italiano Anno II n. 3 / 2018
Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
Anno II – n. 3 – Luglio/Settembre 2018
a cura di FRANCESCO PELUSO CASSESE
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Giornale Italiano di Educazione alla Salute, Sport e Didattica Inclusiva
Italian Journal of Health Education, Sports and Inclusive Didactics
Anno II – n. 3 – Luglio/Settembre 2018
a cura di FRANCESCO PELUSO CASSESE
This product is no longer in stock
Availability date:
Le Scienze Motorie e Sportive, nella loro più completa ed esaustiva accezione, rientrano nel contesto dell’azione educativa e formativa, fornendo un particolare contributo alla crescita della persona sia da un punto di vista psico-fisico che sociale e caratteriale.
Tali Scienze, oltre a esplorare le dimensioni pure delle tecniche e metodologie dell’allenamento motorio e sportivo, mirano a divulgare le implicazioni e benefici derivanti dalla pratica di attività fisiche e sportive, sia individuali sia di squadra, svolte nei diversi ambienti, con particolare riferimento a quelli meno privilegiati. Inoltre, la conoscenza e la pratica, sperimentata nei diversi ruoli di atleta, arbitro, allenatore o organizzatore, permettono di scoprire e valorizzare attitudini, capacità e preferenze personali acquisendo e padroneggiando dapprima le abilità motorie e successivamente le tecniche sportive specifiche, da utilizzare in forma appropriata e controllata.
Le ricerche tendono a dimostrare che lavorando sia in gruppo che individualmente, si impara a confrontarsi e a collaborare con il prossimo seguendo regole condivise per il raggiungimento di un obiettivo comune. Di conseguenza, l’attività sportiva si coniuga con l’istanza educativa, sempre prioritaria, in modo da promuovere in tutti la maturazione di uno stile di vita armonico e attivo.
Ciò evidenzia la multidisciplinarietà delle scienze motorie e sportive e tutte le esperienze che affrontano tali tematiche rappresentano i principali argomenti di ricerca di questo volume.
Altezza | 24 |
Larghezza | 17 |
Profondità | 0.6 |
Peso | 0.210 |
Autore | Peluso Cassese, Francesco (a cura di) |
Curatore | Francesco Peluso Cassese |
Pagine | 90 |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Novecento, metà degli...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...