Nuovo
Autori: Sara Mazzaglia, Giovannino Mazzaglia
Il libro è strutturato in due parti: la prima parte si sofferma sull'eutanasia, sul problema dell'accanimento terapeutico, sui malati terminali e sull'aspetto etico dell'eutanasia. Invece la seconda parte tratta dell'applicazione dei neuroni specchio nell'eutanasia, evidenziando come i neuroni specchio possano portare un valido contributo nel comprendere le scelte che compie il malato verso la vita o la morte, tentando di dare una risposta al problema complesso dell'eutanasia.
Availability date:
Il libro presenta l'eutanasia su un piano di scientificità attraverso i neuroni specchio, mostrando l'empatia del dolore dei malati, il possibile dialogo tra etica laica e cattolica, i meccanismi neuropsicologici del suicidio, l'importanza della parola di conforto ai malati terminali tramite i neuroni specchio eco. Infine si tenta di dare una risposta sulla formazione dei meccanismi decisionali nella mente dell'individuo per la scelta verso l'eutanasia o la non eutanasia, accompagnando i pazienti verso un processo di evoluzione interiore.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Mazzaglia, Sara - Giovannino Mazzaglia |
Pagine | 88 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...