Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Stalking e atti persecutori
Autore: Alessandro Caldaroni -
Con l'articolo 612-bis identificato con il nomen iuris di "atti persecutori", lo stalking è diventato reato, collocato tra i delitti contro la libertà morale per il quale la sanzione oscilla tra i sei mesi e i quattro anni di carcere, salvo un aggravamento di pena fino a due terzi in caso di recidiva, fino alla metà - con procedibilità d'ufficio - se il fatto è commesso nei confronti di un minore.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Alessandro Caldaroni -
Con l'articolo 612-bis identificato con il nomen iuris di "atti persecutori", lo stalking è diventato reato, collocato tra i delitti contro la libertà morale per il quale la sanzione oscilla tra i sei mesi e i quattro anni di carcere, salvo un aggravamento di pena fino a due terzi in caso di recidiva, fino alla metà - con procedibilità d'ufficio - se il fatto è commesso nei confronti di un minore.
Availability date:
Nella seduta del 14 novembre 2008 della Commissione di Giustizia è stato adottato il testo in tema di misure contro gli atti persecutori e omofobia, che inserisce nel nostro codice penale dopo l'articolo 612 e quindi nella sezione "Delitti contro la libertà morale" l'articolo 612-bis identificandolo con il nomen iuris di "atti persecutori". Lo stalking è diventato reato, collocato tra i delitti contro la libertà morale per il quale la sanzione oscilla tra i sei mesi e i quattro anni di carcere, salvo un aggravamento di pena fino a due terzi in caso di recidiva, fino alla metà - con procedibilità d'ufficio - se il fatto è commesso nei confronti di un minore.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 0,03 |
Peso | 0,100 |
Autore | Caldaroni, Alessandro |
Pagine | 44 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...