Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Ruolo degli stili di coping in gravidanza e nel post-parto
Autori: Alessandro Gentile, Laura Autelitano -
Il coping potrà aiutare a evidenziare, nel pre-parto, fattori predisponenti allo sviluppo di un disturbo psichico, sia esso di natura ansiosa che depressiva. La collaborazione tra personale medico, paramedico e psicologo è indispensabile per creare strumenti di prevenzione efficaci e calibrati ad personam.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autori: Alessandro Gentile, Laura Autelitano -
Il coping potrà aiutare a evidenziare, nel pre-parto, fattori predisponenti allo sviluppo di un disturbo psichico, sia esso di natura ansiosa che depressiva. La collaborazione tra personale medico, paramedico e psicologo è indispensabile per creare strumenti di prevenzione efficaci e calibrati ad personam.
Availability date:
La gravidanza rappresenta per la donna un momento di forte ambivalenza. Da un lato, infatti, è un evento con una forte connotazione positiva, dall'altro rappresenta un momento di forte stress. Nella monografia, dopo aver trattato delle problematiche storiche e sociali, relative alla gravidanza, si è fatto cenno alla fisiologia e all'endocrinologia del parto. Successivamente, abbiamo concentrato l'attenzione su quell'insieme di competenze e abilità che l'individuo (nel nostro caso la puerpera) utilizza nel tentativo di far fronte a situazioni potenzialmente stressanti (parto e gravidanza) e nel progettare, pianificare e mettere in atto una propria strategia di risoluzione delle difficoltà. Tale costrutto definisce il coping la cui tempestiva e corretta valutazione potrà aiutare a evidenziare, nel pre-parto, fattori predisponenti allo sviluppo di un disturbo psichico, sia esso di natura ansiosa che depressiva. La collaborazione tra personale medico, paramedico e psicologo è indispensabile per creare strumenti di prevenzione efficaci e calibrati ad personam.
Autore | Gentile, Alessandro - Autelitano, Laura |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-