Nuovo
a cura di Gabriella Gandino e Doriana Dipaola - Pagg. 174
Il testo nasce dalle relazioni che hanno dato vita al Convegno annuale dell'Associazione Italiana Rorschach tenutosi nel novembre del 2021, a cento anni dalla pubblicazione delle celebri macchie.
This product is no longer in stock
Availability date:
Il test di Rorschach e le tecniche proiettive vengono
descritti come strumenti poliedrici e di ampio respiro:
diversi orientamenti teorici dialogano e si confrontano,
evidenziando come la molteplicità delle cornici di riferimento
possa essere una grande ricchezza delle tecniche
proiettive, capaci di adattarsi nel tempo a linguaggi e contesti
di utilizzo diversificati.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.01 |
Peso | 0.285 |
Autore | Gandino, G. - Dipaola, D. (a cura di) |
Curatore | Gabriella Gandino e Doriana Dipaola |
Pagine | 174 |
Collana | Collana di Psicologia Clinica e Proiettiva diretta da Tiziana Sola |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...