Poesia

La città e le sue rappresentazioni nell’opera di Tahar Ben Jelloun

Nuovo

Autore: Mario Selvaggio

Questo libro di Mario Selvaggio ha il pregio di condurci per mano nell'immaginario di Tahar Ben Jelloun, nell'universo urbano della nostra storia.

Altri dettagli

15,00 € I. I.

    "Questo libro di Mario Selvaggio ha il pregio di condurci per mano nell'immaginario di Tahar Ben Jelloun, nell'universo urbano della nostra storia, per lingue ufficiali, il francese e l'arabo e per dialetti, una delle grandi ricchezze mediterranee, che la modernità non è riuscita a sconfiggere del tutto, neanche con la potenza dei media. Le ferite della modernità saranno placate dal ritmo della sua scrittura, a zonzo per i luoghi sacrali dei centri storici. L'esilio troverà finalmente un luogo di meritato riposo. Vagabondare da una città all'altra comporterà, come ogni viaggio iniziatico, il ritorno a casa. Soltanto la scrittura ha la forza di mostrare tutto questo. Giustamente, per Tahar Ben Jelloun, il corpo diventa parola: «J'ai rêvé, l'autre nuit, que mon corps était des mots». Corpo-parola, corpo-voce, della storia e dell'individuo, di uomini, donne e bambini. Come sottolinea Mario Selvaggio, Tahar Ben Jelloun ci insegna a leggere e a scrivere la città mediterranea, con la sua prosa dolce come il mare (G. DOTOLI)"

    AutoreSelvaggio, Mario
    Anno di pubblicazione2013

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

La città e le sue rappresentazioni nell’opera di Tahar Ben Jelloun

La città e le sue rappresentazioni nell’opera di Tahar Ben Jelloun

Autore: Mario Selvaggio

Questo libro di Mario Selvaggio ha il pregio di condurci per mano nell'immaginario di Tahar Ben Jelloun, nell'universo urbano della nostra storia.

I più venduti