Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
LA SCIENZA DEL VIVERE
Autore: Alfred Adler -
Come osserva Ansbacher, la psicologia di Adler è una psicologia idiografica per eccellenza.
Egli infatti presenta la Psicologia Individuale come la psicologia del caso individuale alle prese con il proprio inserimento nel contesto sociale e caratterizzato dalla sua unicità di compiere scelte sulla base del proprio potere creativo.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Alfred Adler -
Come osserva Ansbacher, la psicologia di Adler è una psicologia idiografica per eccellenza.
Egli infatti presenta la Psicologia Individuale come la psicologia del caso individuale alle prese con il proprio inserimento nel contesto sociale e caratterizzato dalla sua unicità di compiere scelte sulla base del proprio potere creativo.
Availability date:
Adler presenta la Psicologia Individuale come la psicologia del caso individuale alle prese con il proprio inserimento nel contesto sociale e caratterizzato dalla sua unicità di compiere scelte sulla base del proprio potere creativo. In tal senso, come osserva Ansbacher, la psicologia di Adler è una psicologia idiografica per eccellenza. Il volume espone concetti che da tempo fanno parte del linguaggio psicologico e comune, come il complesso d’inferiorità e di superiorità, l’aspirazione alla méta, l’interesse sociale, l’ordine di nascita, il bambino problema, lo stile di vita, concetti dei quali Adler fu l’ideatore. Attraverso l’analisi dei sintomi, espressioni di difese e scuse di uno stile di vita erroneo e autocentrato, sono descritte le fini tessiture dell’animo umano. Nella psicoterapia, inoltre, viene individuato lo strumento fondamentale per elevare l’autostima attraverso l’incoraggiamento allo scopo di poter giungere a una riorganizzazione cognitiva e a un comportamento socialmente utile dell’individuo mediante la comprensione e la modifica dello stile di vita attraverso l’analisi della posizione dell’ordine di nascita, dei sogni e dei primi ricordi.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.3 |
Peso | 0.315 |
Autore | Adler, Alfred |
Curatore | Ugo Sodini |
Pagine | 188 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Introduzione | Heinz L. Ansbacher, Ugo Sodini |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...