Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
I SILENZI DEL TRAUMA
Autore: Maria Idria Pilogallo
Io scrivo affinché ‘i sani di mente’ si illuminino di passione e di vero dovere nel far brillare gli occhi dei ‘malati di mente’ i quali possono, anzi devono parlare al loro futuro, donarsi desideri, cercarsi dei sogni e lasciarsi alle spalle l’inferno del loro presente e del loro passato. Sono persone! Anime che soffrono, piangono, strepitano: esseri umani che aspettano, sperano di essere rimessi in vita e che si affidano alle braccia, al calore e alla comprensione della loro sofferenza per uscire dal fuoco in cui si consumano e vivere con dignità. (Maria Idria Pilogallo)
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Maria Idria Pilogallo
Io scrivo affinché ‘i sani di mente’ si illuminino di passione e di vero dovere nel far brillare gli occhi dei ‘malati di mente’ i quali possono, anzi devono parlare al loro futuro, donarsi desideri, cercarsi dei sogni e lasciarsi alle spalle l’inferno del loro presente e del loro passato. Sono persone! Anime che soffrono, piangono, strepitano: esseri umani che aspettano, sperano di essere rimessi in vita e che si affidano alle braccia, al calore e alla comprensione della loro sofferenza per uscire dal fuoco in cui si consumano e vivere con dignità. (Maria Idria Pilogallo)
Availability date:
Tre fantasmi nelle loro camere: seduti, silenziosi, inermi, eterei, dall’aria cupa e impalpabile. È così che queste creature narrative, dalle tinte forti, “lievitano” nella brutalità e accompagnano il lettore in un viaggio tra i meandri della follia. Il libro non sazia, anzi crea di pagina in pagina, uno scenario sempre più folgorante che immette chi legge nel tempo atroce del personaggio. Io scrivo affinché ‘i sani di mente’ si illuminino di passione e di vero dovere nel far brillare gli occhi dei ‘malati di mente’ i quali possono, anzi devono parlare al loro futuro, donarsi desideri, cercarsi dei sogni e lasciarsi alle spalle l’inferno del loro presente e del loro passato. Sono persone! Anime che soffrono, piangono, strepitano: esseri umani che aspettano, sperano di essere rimessi in vita e che si affidano alle braccia, al calore e alla comprensione della loro sofferenza per uscire dal fuoco in cui si consumano e vivere con dignità. (Maria Idria Pilogallo)
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Pilogallo, Maria Idria |
Pagine | 50 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...