Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
L'approccio psicoanalitico alla psicoterapia di gruppo
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony - Pagg. 232
- a cura di Rocco Pisani
- traduzione di Laura Franco
Il testo è diretto non solo a psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, psicologi, sociologi, operatori sociali, ecc., ma è di utile consultazione per operatori nel campo della scuola, della giustizia, dell'industria, dello sport, e in tutti gli altri campi di attività collettiva.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony - Pagg. 232
- a cura di Rocco Pisani
- traduzione di Laura Franco
Il testo è diretto non solo a psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, psicologi, sociologi, operatori sociali, ecc., ma è di utile consultazione per operatori nel campo della scuola, della giustizia, dell'industria, dello sport, e in tutti gli altri campi di attività collettiva.
This product is no longer in stock
Availability date:
A tal proposito appare estremamente significativo riportare le considerazioni di Foulkes contenute nel capitolo finale che riguarda la terapia sociale:
“Si può immaginare che la tecnica di gruppo alla fine coinvolgerà (in terapia) l'intera comunità e riunirà tutti coloro che sono implicati in un problema, non solo il medico e il paziente. In breve riporterà la nevrosi dove le compete, perché tali problemi sono problemi che riguardano l'intera comunità, come possiamo vedere nel caso della delinquenza o altre difficoltà sociali e psicologiche che affliggono la nostra società.
L'applicazione delle tecniche di gruppo può assumere un'infinita varietà di forme che variano in enfasi e intensità, e sottolineano come più utile o il lato analitico o quello occupazionale.
In ultima analisi queste tecniche sollevano l'intera questione della terapia sociale su una scala anche Maggiore”.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1,06 |
Peso | 0,320 |
Autore | Foulkes, S.H. - Anthony, E.J. |
Curatore | Rocco Pisani |
Collana | Collana di GRUPPOANALISI e PSICOANALISI |
Traduttore | Laura Franco |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...