Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Artiterapie Tra clinica e ricerca
Autore: Michele Cavallo (a cura di) -
Ogni espressione artistica mostra una svariata densità di valenza informativa e formativa e possiede quindi una potenzialità psicoterapeutica, implicita o esplicita che sia.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Michele Cavallo (a cura di) -
Ogni espressione artistica mostra una svariata densità di valenza informativa e formativa e possiede quindi una potenzialità psicoterapeutica, implicita o esplicita che sia.
This product is no longer in stock
Availability date:
Oggi assistiamo a una crescita impetuosa, quasi travolgente, delle Artiterapie, dalla musica alla danza, dal disegno alla scrittura, dal teatro al cinema. Le tecniche e i percorsi di queste espressioni "artistiche" sono molteplici e a volte disordinate. L'estesa mole teoretica e pratica offertaci in questo volume viene metabolizzata e gestita anche in stretto rapporto alle nuove problematiche emergenti dai diversi contesti sociali. Divenendo strumento di cui servirsi per facilitare e favorire l'attuazione di processi volti all'integrazione. (dalla prefazione di Bruno Callieri)
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Cavallo, Michele (a cura di) |
Curatore | Michele Cavallo |
Pagine | 226 |
Prefazione | Bruno Callieri |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Michele Cavallo
Psicologo, psicoanalista, docente incaricato dell’Istituto Freudiano. Direttore didattico del Master Teatro nel sociale e drammaterapia. Già docente di Psicoterapia teatrale dal 2002 al 2008 al Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo. Studioso e trainer teatrale. Ha pubblicato: Il racconto che trasforma (Edup, 2002), Artiterapie tra clinica e ricerca (Edizioni Universitarie Romane, 2006), L’inconscio musicale (Alpes, 2014), ha curato il numero monografico di BT Forme del sentire performativo (2004). E oltre 40 saggi su riviste italiane e internazionali sul tema della psicologia e la psicoanalisi dell’arte, in particolare del teatro.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Novecento, metà degli...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...
Autori: Patrick de Maré, Robin Piper, Sheila Thompson a cura di ROCCO...
Autore: S.H. Foulkes, E.J. Anthony -a cura di Rocco Pisani-
Autore: Gilberto Di Petta - ...Mondo 'vis-à-vis': incontro e scommessa,...