Nuovo
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann Traduzione e cura di Isabella Nuboloni - Pagg. 524
Lo stile accessibile con cui questo libro è stato scritto lo rende accessibile
sia ai principianti che agli operatori esperti nel campo della salute
mentale. Questo approccio versatile alla terapia promette di essere
efficace in un'ampia gamma di situazioni terapeutiche, rendendo questo
libro prezioso per gli studenti e i clinici professionisti che operano nel
campo della salute mentale.
This product is no longer in stock
Availability date:
In questo libro gli autori si concentrano sull'importanza della relazione
in psicoterapia. Le relazioni tra le persone sono alla base della nostra vita
quotidiana. Abbiamo bisogno di questo contatto con gli altri, del senso
di rispetto e di valore che produce, dei bisogni relazionali che soddisfa.
Quando affrontiamo gli inevitabili traumi della vita, grandi o piccoli che
siano, la nostra capacità di entrare pienamente in contatto con gli altri
viene spesso interrotta. Quando questa riduzione del contatto aumenta,
i bisogni relazionali rimangono insoddisfatti, producendo disfunzioni
psicologiche. “Al di là dell'Empatia” offre ai terapeuti una metodologia
per aiutare le persone a riscoprire la loro capacità di mantenere relazioni
autentiche e di contatto e quindi una migliore salute psicologica.
Gli autori descrivono un approccio di psicoterapia integrativa che
hanno sviluppato e che ora insegnano presso l'Istituto di Psicoterapia
Integrativa della città di New York. L'approccio si ispira alla terapia
centrata-sul-cliente di Rogers, all'analisi transazionale di Berne, alla
terapia della Gestalt di Perls, alla psicologia del sé di Kohut e al lavoro
dei teorici britannici delle relazioni oggettuali. Scritto in uno stile colloquiale, il libro introduce la teoria che sta alla base dell'approccio e utilizza interscambi di vita reale tra terapeuti e clienti per illustrare i concetti presentati. La seconda parte del libro descrive in dettaglio l'applicazione di questo metodo nel lavoro terapeutico e fornisce trascrizioni quasi complete di sette sedute di terapia. Tra queste, esempi di regressione psicoterapeutica, lavoro con un introietto genitoriale, psicoterapia di coppia e altro ancora.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Erskine, Richard G. - Moursund, Janet P. |
Curatore | Isabella Nuboloni |
Pagine | 524 |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...