Saggistica

Con l'Io oltre l'Io. La trascendenza dell'ego tra psicoterapia e meditazione View larger

Con l'Io oltre l'Io. La trascendenza dell'ego tra psicoterapia e meditazione

Nuovo

Autore: Ivan Bedini

L’uomo comune non sa accettare la perdita, l’abbandono, la morte. Anche quando questi eventi non si verificano nel presente, si continua a vivere in uno stato di tensione e di continua pre-occupazione nei riguardi di queste possibilità future. La tensione sembra fare da sfondo anche alle emozioni positive, sicché la vita è spesso caratterizzata da un pressoché costante stato di insoddisfazione. Laddove finisce l’opera di una terapia convenzionale può però venire in aiuto la meditazione, una sorta di psicoterapia in prima persona dove la figura del paziente e quella del terapeuta coincidono.

Altri dettagli

16,00 € I. I.

    La meditazione può riuscire a essere un sentiero di emancipazione da questo stato mentale, grazie all’opera di osservazione e di scoperta di quella che è considerata la fonte di ogni nevrosi umana, l’io, l’ego! Questo testo si avvale dell'esperienza riflessiva di alcuni filosofi occidentali e orientali e delle loro scoperte sulla natura dell'ego, e cavalca l'onda della nuova psicologia umanistica e transpersonale che sempre più attinge dall'esperienza meditativa dei mistici orientali per cercare di chiarire perché si forma l'ego, perché è importante che si sviluppi e maturi e perché è fondamentale che venga trasceso per giungere a godere pienamente questa miracolosa e meravigliosa esperienza che chiamiamo vita.

    Altezza21
    Larghezza15
    AutoreBedini, Ivan
    Pagine124

Recensioni

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Scrivi una recensione

Con l'Io oltre l'Io. La trascendenza dell'ego tra psicoterapia e meditazione

Con l'Io oltre l'Io. La trascendenza dell'ego tra psicoterapia e meditazione

Autore: Ivan Bedini

L’uomo comune non sa accettare la perdita, l’abbandono, la morte. Anche quando questi eventi non si verificano nel presente, si continua a vivere in uno stato di tensione e di continua pre-occupazione nei riguardi di queste possibilità future. La tensione sembra fare da sfondo anche alle emozioni positive, sicché la vita è spesso caratterizzata da un pressoché costante stato di insoddisfazione. Laddove finisce l’opera di una terapia convenzionale può però venire in aiuto la meditazione, una sorta di psicoterapia in prima persona dove la figura del paziente e quella del terapeuta coincidono.

I più venduti