Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
L' emancipazione della donna nel mondo islamico
Autore: Sholeh Hadj Mirfattah Tabrizi -
La realtà delle donne nel mondo islamico è caratterizzata da condizioni di vita differenti a seconda dei Paesi musulmani in cui vivono; per questo sono stati scelti alcuni Paesi come la Libia, l'Algeria, l'Iran, messe a confronto le usanze delle loro donne con quelle delle donne occidentali (Europee e in particolare Italiane) analizzando la loro vita sociale, politica, giuridica.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Sholeh Hadj Mirfattah Tabrizi -
La realtà delle donne nel mondo islamico è caratterizzata da condizioni di vita differenti a seconda dei Paesi musulmani in cui vivono; per questo sono stati scelti alcuni Paesi come la Libia, l'Algeria, l'Iran, messe a confronto le usanze delle loro donne con quelle delle donne occidentali (Europee e in particolare Italiane) analizzando la loro vita sociale, politica, giuridica.
Availability date:
Per i diritti delle donne del mondo islamico, in Africa e Asia, è avvertita la necessità di raccogliere una documentazione in un quadro più completo e aggiornato sulla lotta contro le emarginazioni e le discriminazioni di vario genere. In questo libro si è utilizzata la testimonianza di azioni concrete vissute da donne. La realtà delle donne nel mondo islamico è caratterizzata da condizioni di vita differenti a seconda dei Paesi musulmani in cui vivono; per questo sono stati scelti alcuni Paesi come la Libia, l'Algeria, l'Iran, messe a confronto le usanze delle loro donne con quelle delle donne occidentali (Europee e in particolare Italiane) analizzando la loro vita sociale, politica, giuridica. Infine si è cercato di mettere in evidenza la discriminazione tra i due sessi in linea generale, e chiedere una partecipazione globale per la risoluzione di tali problemi.
Autore | Hadg Mir Fattah Tabrizi, Shole |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...