Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Un conflitto "atipico": l'embargo statunitense a Cuba
Autore: Antonella Colonna Vilasi -
Viene affrontato il problema dell'embargo sotto vari punti di vista quali quello storico, economico, politico e giuridico, per capirne la liceità come strumento e valutarne la sua efficacia.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Nuovo
Autore: Antonella Colonna Vilasi -
Viene affrontato il problema dell'embargo sotto vari punti di vista quali quello storico, economico, politico e giuridico, per capirne la liceità come strumento e valutarne la sua efficacia.
Availability date:
In questo volume si prende in considerazione il problema dell'embargo sotto vari punti di vista quali quello storico, economico, politico e giuridico, per capirne la liceità come strumento e valutarne la sua efficacia. In particolare viene analizzato l'embargo imposto a Cuba.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.1 |
Peso | 0.280 |
Autore | Colonna Vilasi, Antonella |
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
A cura di: Roberto Veraldi Pagine: 498 In un momento in cui è ritornata...