Subcategories
Alcuni dei racconti contenuti in questo libro parlano, del mondo contadino nell'Italia del novecento, di storie vere, altri sono l'espressione di sensazioni e sentimenti personali più che di fatti concreti.
Il protagonista del romanzo affetto da possessioni multiple, pur sperimentando terribili sofferenze, riesce a contrastare gli "invasori" con le armi della logica e della fede nella vita.
Oltrepassati i cancelli di una prigione, il tempo e lo spazio perdono il loro senso comune e le azioni, le reazioni, le malattie acquistano metasignificati che superano la cronaca in quanto non sono più gli effetti derivanti da una razionalità "comune", quanto piuttosto di una "intelligenza emotiva" che, non più controllata dalle leggi sociali, si esprime...
Il contenuto pedagogico della favola sottolinea come Rosetta la protagonista, riuscirà a raggiungere la felicità soltanto dopo aver fatto un percorso interiore.
"Pagine di vita" di chi ha saputo essere grande sia come donna che come artista.
Raffaele Caroli Casavola, viene qui ricordato, certamente per le profonde conoscenze ed esperienze nel campo della finanza e del credito, ma anche, e forse soprattutto, per la sua gentilezza, la sua signorilità, la sua attitudine e disponibilità a saper ascoltare e consigliare anche il più modesto degli investitori. Un presidente galantuomo.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...