Subcategories
Analisi...
Fenomenol...
I...
I Poeti...
1972 La...
Nel cuore...
Collana...
Collana...
Collana...
GLI...
I...
Multiple...
Narrativa...
Poesia...
Nel 1980,...
Treno e...
Direttore...
Questo libro descrive le forme principali di psicoterapia breve ispirate alla psicoanalisi, per poi introdurre le originali concezioni dell'Autore.
L'autore sottolinea l'importanza di conoscere le dinamiche di un gruppo o le tecniche di sviluppo del potenziale creativo di un soggetto, possono risultare strumenti utili per raggiungere una prestazione o anche per migliorare, scopo tutt'altro che secondario, lo stato di benessere psicofisiologico del soggetto durante la pratica dell'attività motoria.
Leggere la poesia di Camille Aubaude è come lasciare il tempo o-dierno che stringe il cuore. Una poesia nuova e antica, che quasi racco-glie lřinvito al viaggio di Guillaume Apollinaire e di Jean Cocteau: che il verso si snodi sempre fra tradizione e innovazione, fra i miti ancestrali e le rovine del tempo odierno.
L’impercettibile dolcezza della linea dell’orizzonte ci conduce «jusqu’au bord des talus de soleil». La poesia qui abbandona le stanche rotte ontologiche di romantica memoria, e torna alla testualità della natura. Natura-testo, natura-tessitura, natura-rete di ritorno all’antico.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...