Multiple Territories – Territori Multipli
Collana multidisciplinare di scienze umane e sociali
diretta da Francesco Stoppa e Roberto Veraldi (Università G. d’Annunzio, Chieti- Pescara)
La collana si prefigge di offrire testi di evidente qualità nelle scienze teoriche e applicate e con il suo comitato scientifico internazionale guarda, oltreché a...
Multiple Territories – Territori Multipli
Collana multidisciplinare di scienze umane e sociali
diretta da Francesco Stoppa e Roberto Veraldi (Università G. d’Annunzio, Chieti- Pescara)
La collana si prefigge di offrire testi di evidente qualità nelle scienze teoriche e applicate e con il suo comitato scientifico internazionale guarda, oltreché all’Italia, tanto al Nord Europa che ai Paesi emergenti (ad esempio la Serbia), con la presenza di ricercatori e scienziati nelle discipline più varie (il titolo Territori Multipli sottostà a queste premesse), che hanno maturato significativi contatti con mondi accademici diversi dal loro per una produzione scientifica che abbia una sua pregnanza di carattere globale ed una sua degna collocazione nel panorama internazionale.
Cinque concetti essenziali animano la teoria della selezione naturale elaborata da Charles Darwin: variazione, ereditarietà, selezione, tempo, adattamento. Su questi elementi si focalizza l'attenzione degli intelletti colti e degli scienziati ma c'è molto altro da dire e da scoprire.
Lo spirito di questo lavoro, rappresenta, una forma di esperimento, per molti versi riuscito, non solo come lettura multimediale del fenomeno, ma anche quale mappatura dell'esistente; tale da preparare una pista d'azione per lo sviluppo futuro delle linee d'intervento.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...