New product
Questa è una collezione di articoli pubblicati originariamente in varie riviste. Vanno dal primo articolo pubblicato da Foulkes (1993) all'ultimo pubblicato nel 1977, dopo la sua morte. I lettori di questo volume postumo degli scritti di S.H. Foulkes probabilmente hanno familiarità con i suoi lavori maggiori sulla gruppoanalisi, ma quasi certamente non hanno familiarità con ciò che egli scrisse come psicoanalista.
This product is no longer in stock
Availability date:
L'approccio gruppoanalitico riflette almeno tre influenze diverse. La prima è costituita dall'approccio gestaltico: il tutto è più precoce e più elementare delle parti. Le parti possono essere capite solo nel contesto del tutto. La seconda è rappresentata dalla psicoanalisi: processi inconsci, sessualità infantile, transfert, meccanismi di difesa, resistenze ecc. Come in psicoanalisi l'analisi di gruppo non è usata per il trattamento dei sintomi tramite suggestione, persuasione, razionalizzazione ecc., ma per affrontare e risolvere i conflitti emotivi basilari, tramite l'analisi e la traduzione del significato di sintomi, comportamenti, transfert, resistenze, difese ecc., allo scopo di ottenere un cambiamento sostanziale e duraturo. Il terzo contributo è rappresentato dall'analisi sociale o socioanalisi, appreso da Foulkes nell'ambito della Scuola di Sociologia di Francoforte. I fattori biologici e socioculturale sono di eguale importanza per una vera comprensione della mente umana. Contrapporre il biologico al culturale, il somatogenetico allo psicogenetico, l'individuo al gruppo è un falso problema.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 2 |
Peso | 0.550 |
Autore | Foulkes, S. H. |
Curatore | Rocco A. Pisani, Antonella Giordani, Giuseppina Colangeli |
Pagine | 336 |
Prefazione | Rocco Antonio Pisani |
Collana | Collana di GRUPPOANALISI e PSICOANALISI |
Traduttore | di Gruppoanalisi e Psicoanalisi diretta da Rocco Antonio Pisani |
Illustrazioni | Foulkes |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...