New product
La solitudine, lo smarrimento, sono esperienze che lasciano un segno profondo che caratterizza significativamente il copione esistenziale nel corso del suo strutturarsi. Lasciano ferite aperte! ...
Availability date:
La solitudine interiore crea atmosfere dolorose, costruisce geografie dove si evidenziano luoghi d'isolamento, di perdita, di smarrimento. Ogni solitudine ha il suo linguaggio, il suo messaggio, la sua intenzionalità, il suo vissuto, il suo corpo, la sua esperienza e il suo variopinto ventaglio di emozioni, dove è racchiuso il mondo-proprio della persona. L'autrice ci racconta di Ettore, bambino triste e solo, chiuso in un mondo-proprio, dove non lascia entrare nessuno. Vive le ore pomeridiane nella sua camera a disegnare, a giocare, a guardare i film di avventura, a costruire aquiloni di balza e carta velina, ma il tutto avvolto dalla pregnanza della solitudine.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1,04 |
Peso | 0,350 |
Autore | Fabbroni, Barbara |
Pagine | 210 |
Prefazione | Ariela Casartelli |
Collana | NEL CUORE DEI BAMBINI - ATTRAVERSO LE EMOZIONI INFANTILI |
Introduzione | Maurizio Martucci |
Presentazione | Alessandro Palazzi |
Saggio Introduttivo | Milly de Micheli |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...