New product
Il tema clinico e umano dello smarrimento e del naufragio di chi, tra la perduta realtà e il non-ancora della follia, chiede luce dall'ombra, risuona, oltre le nosografie biopsicosociali, come cifra enigmatica di quella "conditio humana" che, tra legge del giorno e passione per notte, è sempre pericolosamente attratta dalla vertigine della propria libertà.
Availability date:
"C'è qualcosa... Dimmi, che cosa c'è?" E, questa, l'ultima e inquietante domanda di chi sente il proprio mondo svanire: un'atmosfera, sospesa, satura di significati e presaga di schizofrenia, sgretola ogni certezza e inonda lo sguardo d'ignoto. Con le cartografie fenomenologiche del Clinico che ha segnato i sentieri per questi 'inquieta limina' tra essere, non-essere e nulla, un altro psichiatra, per il senso originario di quell'angosciante domandare, varca la soglia interdetta tra delirio e mondo, disperdendosi in una terra di nebbia: di questo non-luogo è l'incontro con uomini di ieri e di oggi, presenze perplesse che vagano, stranite, in una vigilia senza tempo. "Non lo so - continua a dirgli, ogni volta, il malato - ma sento che c'è qualcosa." Il tema clinico e umano dello smarrimento e del naufragio di chi, tra la perduta realtà e il non-ancora della follia, chiede luce dall'ombra, risuona, oltre le nosografie biopsicosociali, come cifra enigmatica di quella "conditio humana" che, tra legge del giorno e passione per la notte, è sempre pericolosamente attratta dalla vertigine della propria libertà.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1.50 |
Peso | 0.370 |
Autore | Callieri, Bruno, Di Petta, Gilberto |
Pagine | 216 |
Collana | FENOMENOLOGIA PSICOPATOLOGIA PSICOTERAPIA |
Introduzione | Bianca Maria d'Ippolito |
Postfazione | Eugenio Borgna |
Illustrazioni | Tomba del tuffatore |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...