New product
Il lettore e il critico si pongono costantemente le stesse domande: «Cos’è la poesia?», «A cosa serve la poesia?». Per ottenere una risposta accettabile, consiglio di leggere questa antologia poetica di Rome Deguergue. In essa vi apprendiamo istantaneamente che la poesia è affermazione, conoscenza, emozione, rivelazione, impegno, cioè: vita. È, in effetti, la vita più reale, più vera, quella che Arthur Rimbaud definiva giustamente come la «vera vita», che vi scorre. (Giovanni Dotoli)
This product is no longer in stock
Availability date:
Dopo aver peregrinato per vent’anni in Europa, Arabia, Iran e Stati Uniti, ROME DEGUERGUE è tornata da qualche anno nell’Aquitania della sua adolescenza, per dedicarsi alla scrittura, alla traduzione e alla creazione di Ateliers De Plein Air, Champs degéo-poésie rivolti ai giovani di tutta Europa, e destinati a utilizzare « parole migratorie » per assicurarsi della vitalità e del futuro della lingua francese, capace di dialogare con le altre lingue del mondo.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Deguergue, Rome |
Curatore | Mario Selvaggio |
Pagine | 152 |
Prefazione | Giovanni Dotoli |
Collana | I POETI INTUITISTI - LES POÈTES INTUITISTES |
Traduttore | Mario Selvaggio |
Illustrazioni | Patrice Yan Le Flohic |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...