New product
Il modo con il quale i figli reagiscono alla separazione dei genitori non può essere considerato solo nelle sue espressioni manifeste, ma deve tener conto anche del loro vissuto emozionale in rapporto allo sviluppo psicologico nelle diverse fasce di età. Il libro si pone come risposta a questi problemi... .
Availability date:
Il modo con il quale i figli reagiscono alla separazione dei genitori non può essere considerato solo nelle sue espressioni manifeste, ma deve tener conto anche del loro vissuto emozionale in rapporto allo sviluppo psicologico nelle diverse fasce di età. Il libro si pone come risposta a questi problemi nella misura in cui essi si possono risolvere con una comunicazione efficace sul piano della gestione delle emozioni. La separazione e il divorzio gestiti selvaggiamente presentano il grosso rischio di far perdere ai figli il senso più profondo del proprio ruolo e della propria identità generazionale. Il tema dei figli coinvolti nelle separazioni è tornato alla ribalta della cronaca con l'approvazione delle "Nuove disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso di figli" a cui ha fatto seguito il dibattito, ricco di contraddizioni e accese polemiche, tra sostenitori e detrattori della normativa. Ora che le fiamme delle polemiche sono ridotte a brace accesa sul problema delle emozioni negative, che si riflettono su bambini e ragazzi coinvolti nella fine del matrimonio dei genitori, il quesito decisivo è sulla sorte della genitorialità.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Autore | Barone, Emilia |
Pagine | 298 |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...