New product
In questo libro gli Ansbacher presentano la teoria della personalità di Alfred Adler (1870-1937) attraverso l'indagine di una dimensione fondamentale dell'essere umano: la sessualità. L'opera descrive, con l'ausilio di casi clinici, aspetti quali lo sviluppo della funzione sessuale, gli atteggiamenti della donna e dell'uomo verso la sessualità, il corteggiamento, l'attrazione sessuale, i disturbi delle relazioni amorose, l'educazione sessuale, la divisione dei compiti e la preparazione al matrimonio.
Availability date:
L’opera tratta dei rapporti tra i sessi, sottolineando come l’infondatezza dell’inferiorità della donna abbia conseguenze negative non solo per l’individuo, ma anche per la coppia e la società in genere.
Entrando nel merito dell’organizzazione del testo, il lavoro curato dagli Ansbacher è costituito da una raccolta di scritti di Adler suddivisi in quattro capitoli a cui fa seguito un saggio prodotto da H. Ansbacher in cui si analizza il concetto di “protesta virile”, la reazione di Freud a esso e le influenze che vari autori, esponenti non solo del settore psicologico, ma anche sociologico e filosofico, hanno avuto sulle teorizzazioni di Adler.
Autore | Adler, Alfred |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...