New product
Qui l’impegno di Del Re mi si ripropone nella sua piena valenza di studioso e di uomo: ecco Giobbe e il suo mobbing. [...] Le prospettive religiose, dai sufi al taoismo, dal buddismo zen all’ascetismo cristiano, confluiscono in una convincente attentissima e suasiva sintesi che si sostanzia nella figura di Giobbe e del suo processo.
This product is no longer in stock
Availability date:
Non si tratta di un "manuale", ma di una vasta trattazione della complessa Michele C. Del Re e ricca categoria antropologica cui si riferisce il termine "vittima"; parola che nei secoli, anzi nei millenni, ha assunto significati plurimi, coprendo le regioni fenomeniche più diverse. [...] La dialettica tra offensore e vittima, non sempre ben individuabile, viene affrontata e sviscerata in capitoli psicosociologici che si susseguono a ritmo serrato e che non possono non coinvolgere ogni lettore, anche il più freddo e accigliato. [...] Ma "la voce della vittima"? Qui l’impegno di Del Re mi si ripropone nella sua piena valenza di studioso e di uomo: ecco Giobbe e il suo mobbing [...] Le prospettive religiose, dai sufi al taoismo, dal buddismo zen all’ascetismo cristiano, confluiscono in una convincente attentissima e suasiva sintesi che si sostanzia nella figura di Giobbe e del suo processo. (Bruno Callieri)
Autore | Del Re, Michele C. |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...