New product
Attraverso la didattica delle attività motorie possono svilupparsi qualità fondamentali come Attenzione e Attivazione.
Availability date:
L'attività e l'educazione motoria dovrebbero avere una posizione privilegiata durante ogni ciclo scolastico, stimolando nuove esperienze e la creatività del discente. La dimensione corporea non deve essere relegata a una posizione di subordinazione rispetto agli aspetti cognitivi, in quanto è indispensabile per una completa maturazione e crescita dell'individuo. Attraverso la didattica delle attività motorie possono svilupparsi qualità fondamentali come Attenzione e Attivazione, il concetto di preparazione all'impatto ambientale che serve a regolare livello di messa in funzione del soggetto è fondamentale per raggiungere una data prestazione, molte volte si dice che l'atleta: ha sbagliato perché non era pronto, questo è dovuto a una mancata attivazione che può essere imputata a un cattivo approccio, per esempio, a una gara, ma non è da trascurare che per rendere al meglio anche in allenamento il soggetto deve essere pronto, cioè avere un livello alto di attivazione. Non di meno è fondamentale il concetto di attenzione che in quest'opera analizziamo con un'esperienza scientifica sugli aspetti della percezione visiva in ambiente sportivo.
Altezza | 21 |
Larghezza | 15 |
Profondità | 1,04 |
Peso | 0,360 |
Autore | Peluso Cassese, Francesco |
Pagine | 176 |
Collana | Articolo trentatré |
Na razie nie dodano żadnej recenzji.
È certo giunto il momento di risemantizzare l’esclusione insita...
Novecento, metà degli anni Ottanta. Uno studente di medicina con la...
Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano in contatto con il...
Il volume tenta di recuperare l'ordito entro cui il rapporto tra...