I sentieri nella neve possono creare smarrimenti e ritrovamenti, cadute e riprese. Eppure, ecco riflessi di luce ad illuminare i passi.
Occorre saperli scorgere.
Il recupero della dimensione esistenziale, nella ricerca fenomenologica e nei sentieri interdisciplinari, può offrire all’essere umano sofferente nuovi orizzonti e approcci, nella convinz...
I sentieri nella neve possono creare smarrimenti e ritrovamenti, cadute e riprese. Eppure, ecco riflessi di luce ad illuminare i passi.
Occorre saperli scorgere.
Il recupero della dimensione esistenziale, nella ricerca fenomenologica e nei sentieri interdisciplinari, può offrire all’essere umano sofferente nuovi orizzonti e approcci, nella convinzione che la clinica, l’epistemologia e l’etica siano interconnesse.
Per poter aiutare bisogna conoscere e per attuare tale processo occorre comprendere l’idea di persona che avvia ogni intervento.
a cura di: antonio dE luca Antonio De Luca, .saggio introduttivo: angela ales bello Angela Ales Bello,.con uno scritto di : Bruno callieri Bruno Callieri,.
Autori: Richard G. Erskine - Janet P. Moursund - Rebecca L. Trautmann...
Autori: Giovanna Caltagirone, Claudia Canu (a cura di) È certo giunto il...
Autore: S.H. Foulkes -a cura di Rocco Pisani - Traduzione di Aldo...
Autore: Anita Lanotte Questo libro si rivolge a tutti coloro che entrano...
Autori: Bruno Callieri e Laura Faranda -In Medusa allo specchio, tra...
Autore: Marco Monaco - Pagg. 228 Introduzione: Gilberto Di Petta...
Autore: Alberto Ranavolo - Pagg. 208 Il movimento umano è possibile...
Autrice: Laura Faranda -Pagg. 238 La nostra società ha progressivamente...
Autrice: Matilde De Paola - Pagg. 208 SCINTILLE NELLA NOTTE rappresenta...